IL COMUNE SI MOSTRA
Martedì 13 dicembre 2016, alle ore 11.00, nei locali della Biblioteca Civica “Riccardo da Lentini” in via Aspromonte, 5 - Lentini (Sr), ha avuto luogo l’apertura ufficiale de “IL COMUNE SI MOSTRA”, esposizione della collezione delle opere d’arte in possesso del Comune di Lentini.
Sono intervenuti: il sindaco dott. Saverio Bosco; l’assessore alle Politiche Culturali dott. Alessio Bufalino, promotore dell’iniziativa; la D.S. dell’Istituto “P. L. Nervi” prof.ssa Giusy Sanzaro; il prof. Pippo Cosentino, già preside dell’Ist. “A. Moncada”, ora presidente dell’Archeoclub di Lentini; la già D.S. prof.ssa Maria Arisco; alcuni docenti accompagnatori di alunni appartenenti ai vari Istituti Superiori della città; una rappresentanza degli alunni del Liceo Artistico “P.L. Nervi” di Lentini che, supportati dall’Archeoclub, hanno dato un grande contributo per l’allestimento della mostra; e una nutrita rappresentanza di alunni dell’Ist. “A. Moncada” che, in impeccabile divisa ufficiale, hanno curato l’accoglienza, la visita alla mostra e la gestione del ricco buffet da loro preparato per festeggiare l’evento.
L’esposizione, tenendo conto di spazi e contesti, è stata allestita presso l’Aula Consiliare del Comune, la Biblioteca Civica e l’annesso Auditorium, e vuole comunicare ai fruitori la ricchezza e la diversità artistica delle opere entrate a vario titolo a far parte della collezione. Lungo il percorso espositivo sarà possibile ammirare opere, donate alla collettività o acquistate dal Comune nel corso degli anni, di artisti ormai consolidati, Luigi Dugo e Franco Condorelli, alle quali si affiancano opere di altri artisti meno noti e di amanti dell’arte, tra cui due miei lavori donati al Comune nel 2013.
Dai contenuti degli interventi è emersa la voglia e l’augurio che questa mostra, da considerarsi solo un inizio, possa avviare una attiva e fruttuosa collaborazione tra le Istituzioni, le Ass. culturali e le Scuole della città per promuovere le opere dei pregevoli talenti cittadini; una grande e concreta sinergia che produrrà sicuramente dei risultati di notevole valore artistico–culturale e di immagine per la nostra città, ricca di storia e di artisti.
L’attività, come è stato precisato, avrà un seguito. Ad opera degli studenti dell’Artistico – con già all’attivo il Calendario del CAV (Centro Aiuto alla Vita) firmato da loro e presentato al pubblico il 7 dicembre u.s. - verrà prodotto un catalogo complessivo che segnerà un punto di sintesi e di partenza per la valorizzazione e la fruizione delle opere ad oggi patrimonio della collettività, con la traduzione in lingua inglese a cura degli studenti del Liceo Sc.“E.Vittorini”
La mostra sarà aperta al pubblico il 13 dicembre, ore 15/18 e dal 14 al 21 dicembre (esclusi sabato e domenica) negli orari:10/13 e 15/18 presso l’Aula Consiliare (Municipio), la Biblioteca Civica “R. da Lentini” e l’Auditorium annesso alla la Biblioteca Civica.